Alla scoperta del perineo attraverso esercizi mirati alla conoscenza ed individuazione del pavimento pelvico per rieducarlo, prevenendo o curando i disagi legati alla sua disfunzione e restituirgli tonicità e forza bastano cinque minuti al giorno di esercizi per tenere in allenamento i muscoli del pavimento pelvico e ridurre in modo significativo l’incontinenza.
Tu sai dove si trova è che funzione ha Il pavimento pelvico (o perineo)?
Iniziare un percorso di ginnastica pelvica è come iniziare una dieta per perdere peso: non si può seguire un giorno o due sperando di dimagrire in una settimana. Anche per la muscolatura del pavimento pelvico serve costanza, impegno e senza vergognarsi perché il nostro corpo è una macchina complessa e farlo funzionare occorre costanza e conoscenza
La ginnastica pelvica come prevenzione:
Per Tutte le età: non esiste un momento specifico per iniziare a prendersi cura del pavimento pelvico. “In età fertile è importante perché i muscoli sono i protagonisti del piacere sessuale. Allenarli significa migliorare la tonicità e, quindi, anche la contrazione orgasmica: un piacere in più per le donne
Alcune donne soffrono durante il rapporto e provano dolore a causa, ad esempio, di iper-contrattilità,
E perché non provare a risolvere questo disagio?
Allenare la muscolatura pelvica, è consigliato anche durante la gravidanza: migliora la tonicità ed elasticità, riduce il rischio di episiotomia e lacerazioni gravi durante il parto. In fase post partum, invece, è utile per riabilitare i tessuti che sono stati sottoposti a stiramento e che potrebbero causare incontinenza urinaria o traumi a carico della muscolatura.
In menopausa, infine, “l’allenamento” è fondamentale per prevenire il trattamento di prolassi ed incontinenza urinaria, causati da una scarsa tonicità dei muscoli perineali atrofici per la carenza estrogenica.
Non solo per donne!
Pur essendo una ginnastica rivolta a tutte le donne, è particolarmente indicata a coloro che soffrono di incontinenza urinaria da sforzo che si manifesta con piccole perdite urinarie in seguito a tosse, starnuti, risate profonde, da urgenza, incontinenza di gas intestinali o fecale. Migliora le condizioni e lo stile di vita di chi soffre di prolasso della vescica o del retto, emorroidi e ragadi anali, cistiti ricorrenti
Si inizierà con esercizi specifici e personalizzati dove verrà valutata la forza e la resistenza dei muscoli ,un percorso strutturato e personalizzato, con un’accurata anamnesi al fine di scegliere pil percorso più adatto in base alla problematica .
Ora non ci sono più scuse,
Prenditi cura dite …